DANZE LATINE e BENESSERE DONNA
Un corso dedicato alle Danze Latino Americane e Caraibiche tutto al femminile per imparare a ballare mentre ci si prende cura di se stesse. Durante le lezioni si impareranno le basi e le movenze delle danze latino americane (tra cui Samba, Cha cha cha, Salsa, Merengue e Kizomba). Particolare attenzione viene data all’asse corpo – mente nel suo complesso affinché non sia solo danza da un punto di vista fisico ma un atto d’amore vero e proprio verso se stesse.
Prima di ogni lezione esercizi propedeutici di riscaldamento permetteranno di sciogliere i distretti muscolari più rigidi rilassando quindi schiena, gambe e bacino in modo da raggiungere lezione dopo lezione sempre maggiore autonomia sia nei momenti di danza che nella vita di tutti i giorni.
Lo studio della ritmica e dei passi specifici permetterà ad ogni allieva di poter ballare in piena autonomia e acquisire la giusta autostima per poi decidere eventualmente se continuare il percorso di studio da sola o con un partner.
YOGA ANUKALANA
Yoga Anukalana è il modo più naturale, fluido e completo di praticare lo Yoga e la Meditazione.
Risultato di un ventennio dedicato alla ricerca, questo approccio alla disciplina olistica più antica del mondo ti porta a conoscere te stesso, la tua missione di vita e il tuo potere personale in modo naturale.
Rispettando la tua costituzione individuale e la tua personalità unica, la pratica di Anukalana si modella su di te e si integra nella tua vita rendendola più ricca e più semplice.
Anukalana non è un nuovo stile di Yoga ma piuttosto un approccio alla disciplina basato su un processo metodico di integrazione che rispetta la Tradizione dando spazio all’Innovazione.
Anukalana Yoga è il risultato di una lunga ricerca che ha permesso di rendere la pratica estremamente fluida. Il corpo umano è costituito dal 75/80% di materia fluida e muoverlo rispettando questa natura permette di moltiplicare i benefici della pratica degli asana.
Grazie all’integrazione con i principi ispirati ad altre discipline antiche e moderne legate al movimento, Anukalana oggi ti offre il modo più fluido, liquido e naturale di praticare sia le posizioni mantenute che le transizioni. E proprio grazie a questo modo naturale di usare il corpo potrai sentire subito una splendida sensazione di integrazione e una totale assenza di fatica anche dopo i Vinyasa più intensi.
YOGA in GRAVIDANZA
La gravidanza è uno stato fisico e psichico completamente nuovo che la donna si trova ad affrontare. Le continue modificazioni ormonali e fisiche cui è soggetta nei 9 mesi di attesa del parto rendono molto favorevole la pratica dello yoga in gravidanza, che permette di entrare maggiormente in confidenza e in ascolto del proprio corpo, dei suoi cambiamenti e dei suoi bisogni.Ma anche per quanto riguarda la gestione dell’umore, e soprattutto della paura legata al parto, la particolare combinazione di esercizio fisico, respirazione e meditazione propria dello yoga (in questo caso principalmente Hatha yoga) favorisce un approccio più sereno al momento del travaglio.
Lo yoga in gravidanza contribuisce ad alleviare tutti i disturbi tipici quali nausea, stanchezza, gonfiore (soprattutto di gambe e piedi). Inoltre lo yoga, e in particolare le asana consigliate per la gravidanza, rafforza il controllo dei muscoli pelvici e della schiena, aiutando quindi la futura puerpera ad assumere la giusta posizione al momento del parto.Gli esercizi di respirazione, aiutano a migliorare il controllo delle emozioni, soprattutto della paura. La paura produce adrenalina che, durante il parto, può essere molto controproducente in quanto antagonista dell’ossitocina, l’ormone che fa progredire il travaglio.
DANZA in GRAVIDANZA
Incontri di danza Cuore a Cuore dedicati alle donne in gravidanza per condividere un momento di arte e di vita con il proprio bambino.
Un solo corpo, un solo cuore e un solo respiro che danzano insieme. La danza aiuta a preparare il corpo al parto in quanto permette un lavoro muscolare dolce e graduale su tutto il corpo e sul pavimento pelvico. Attraverso il respiro e i movimenti del corpo si favorisce un contatto più profondo e definito con la propria interiorità e con il proprio bambino.
La donna in gravidanza acquista fiducia nelle potenzialità del proprio corpo, viene in contatto con il senso di abbandono e di apertura, del lasciare andare. Gli ormoni in circolo durante la gestazione permettono infatti un’articolazione più flessibile e muscoli più liberi facilitando movimenti ondulatori e rotatori.
L’attività di danza incoraggia il Bonding prenatale permettendo al neonato dopo la nascita di beneficiare del ricordo dell’esperienza intrauterina. Dal quarto mese di gravidanza infatti il piccolo in grembo riconosce suoni e voce materna oltre al battito del suo cuore e il ritmo della danza è apprezzato nelle settimane dopo il parto.
Ogni lezione\incontro è circolare, inizia con una fase di ascolto della nostra anima, arriva al corpo con il riscaldamento e la tonificazione corporea in genereale e si arriva alla parte centrale di danza dove si sprigiona in tutta libertà e spensieratezza l’allegria di questo momento veicolate dalla danza, per poi tornare all’anima in un momento di rilassamento finale di mamma e bimbo.




DANZA in FASCIA
Metodo Danza Cuore a Cuore
Gli incontri di danza Cuore a cuore sono rivolti a neo mamme con i loro bimbi in fascia o in marsupio ergonomico, sono un momento di condivisione di arte e di vita.
La diade mamma-figlio ritrova danzando l’unicum che li ha caratterizzati durante i nove mesi di gravidanza. I bambini ritrovano i piacevoli dondolii che li hanno cullati durante la gestazione.
La musica ristabilisce i ritmi organici fondamentali come quello cardiovascolare e digestivo e aiuta i neonati a superare lo stress della nascita.
Il movimento della mamma si traduce in un ritmico massaggio pelle a pelle e ciò stimola nel piccolo i meccanismi propriocettivi, la conoscienza di se e del proprio corpo.
Per la neo mamma oltre che una distensiva distrazione rispetto alla routine quotidiana è occasione per riprendere possesso e coscienza del proprio corpo, riattivandolo e tonificandolo.
Ogni lezione\incontro è circolare, inizia con una fase di ascolto della nostra anima, arriva al corpo con il riscaldamento e la tonificazione corporea in genereale e si arriva alla parte centrale di danza dove si sprigiona in tutta libertà e spensieratezza l’allegria di questo momento veicolate dalla danza, per poi tornare all’anima in un momento di rilassamento finale di mamma e bimbo.






